
29 – 30 giugno
1 – 2 luglio 2023




edizione 2023
focus: Amazzonia
Per quest’anno la XV edizione di Popoli si svolgerà dal 29 giugno al 2 luglio 2023
L’edizione di quest’anno sarà dedicata all’Amazzonia nelle sue molteplici sfaccettature culturali ed etniche e nel suo valore di foresta vitale per il pianeta, che si estende per ben sei milioni di chilometri quadrati e in nove diverse nazioni, tra le quali Brasile e Perù.
Animazioni e spettacoli animeranno le vie del centro, con il palco principale allestito in piazza Marconi e performance artistiche nella Rocca e nelle vie del borgo nel corso dell’intera serata.
In piazza Marconi ogni serata ci sarà musica diversa con Corretto Samba, che inaugurerà il festival con una coinvolgente parata alle 20.30 di giovedì 29, i Willos Irish music (venerdì), i Del Barrio & Indio Atuca (sabato), Jack guitar e il coro dei rifugiati (domenica).
In Rocca e per le vie del borgo ogni sera musica e spettacoli tra tango argentino del trio Tangofonici, il cantautorato pop di Meddie, il violino klezmer e yiddish di Paolo Buconi, balli da Brasile, Thailandia e Perù, danze azteche, il flamenco di Alquimia Flamenca, la capoeira con Mestre Dito & Coquinho Baiano e i ritmi africani della Costa d’Avorio con i Benguè.



Premio Popoli 2023
Il Premio Popoli 2023, è dunque conferito all’organizzazione Amazonia Onlus per l’impegno internazionale perseguito con costanza da oltre 20 anni in favore dell’Amazzonia, bioma messo a
rischio da molteplici minacce di origine locale e globale, sostenendo una missione coraggiosa e profondamente sfidante con competenza scientifica e lungimiranza etica.






Popoli
pop Cult
Festival
incontro
generazioni
popoli e culture
Gastronomia, spettacoli, danze e arte da tutto il mondo!
Popoli Pop Cult Festival dal 2009 unisce persone da tutto il mondo per incuriosirle a conoscere culture, comportamenti e generazioni diverse in un clima inclusivo e festoso.



Storie di popoli
Le Storie di Popoli Pop Cult Festival sono i racconti di vere esperienze vissute in tutto il mondo e durante il festival. Leggi le Storie per conoscere le culture di Popoli diversi!
Popoli & Il Terzo Mondo: una straordinaria alleanza
Una scuola in Camerun grazie anche al couscous cucinato per Popoli Continua il nostro viaggio tra i protagonisti del Popoli Pop Cult Festival: questa volta andiamo a conoscere il ravennate Charles...
Ed’Ap 2019 premia Claudio Guardigli
Ed'Ap 2019: il racconto del vincitore L'Appuntamento con l'arte di Popoli Pop Cult Festival, Ed'AP è divenuto ormai imperdibile. L'Estemporanea, suddivisa nelle sezioni di Pittura e Scultura e...
Ed’Ap 2019 premia Giuseppina Cortesi
Ed'Ap 2019: il racconto della vincitrice Tra i mille volti di Popoli Pop Cult Festival, Ed'AP è sicuramente quello dell'arte: l'Estemporanea nata in seno all'affermata kermesse bagnarese diventa di...